Servizio Pronta Accoglienza e Segretariato sociale

Il servizio di Pronta Accoglienza e il Segretariato sociale, sono servizi che aiutano le persone ad affrontare, in modo idoneo, le problematiche che possono incontrare nel loro percorso.

La Comunità di Pronta Accoglienza è un servizio residenziale di pronto intervento per l’accoglienza di minori che si trovano in immediato e temporaneo bisogno di ospitalità e protezione sociale.

Il Segretariato Sociale è un servizio attivo a chiamata,  h24 e 7gg su 7. Risponde un assistente sociale al fine di aiutare chi si trova in momentanea difficoltà, dando supporto, ascoltando, informando e accompagnando al bisogno individuale e sociale.

Servizio Pronta Accoglienza

Il servizio è rivolto a bambini/e di d’età compresa tra 0 e 12 anni, presenti nei territori del Comune di Reggio Calabria, il quale si trovano in situazioni di emergenza.

La comunità di pronta accoglienza, ospita i minori per un periodo breve, in ampi e confortevoli appartamenti con operatori, assistente sociale, coppie, pedagogista, psicologo, volontari, educatori, presenti 24 ore su 24. di pronta

Rimangono in attesa della predisposizione degli organi competenti, per un percorso risolutivo con la famiglia d’origine e/o predisposizione dell’affido/adozione, per un minino di 30 gg e un massimo di 90gg.

L’accesso al servizio avviene attraverso i Servizi Sociali dei Comuni, gli Organi giudiziari e le Forze dell’Ordine e l’obiettivo primario del servizio è la tutela dei diritti del minore. Infatti viene accolto e ospitato in una dimensione e in un ambiente di tipo familiare.

Le attività svolte sono collegate ai bisogni primari: alloggio, vitto, assistenza sanitaria, vestiario, etc.; garantendo un’attenta analisi e l’osservazione dei bisogni stessi del minore ospite.

Le attività svolte sono collegate ai bisogni primari: alloggio, vitto, assistenza sanitaria, vestiario, etc.; garantendo un’attenta analisi e l’osservazione dei bisogni stessi del minore ospite.

Segretariato sociale

Il Segretariato Sociale è un servizio attivo a chiamata,  h24 e 7gg su 7. Risponde un assistente sociale al fine di aiutare chi si trova in momentanea difficoltà. Dando supporto, ascoltando, informando e accompagnando al bisogno individuale e sociale.

ORGANIZZAZIONE
Il Segretariato Sociale è un livello essenziale di assistenza da garantire ai cittadini, istituito in ogni Ambito territoriale. Esso si caratterizza per l’elevata prossimità al cittadino: per questo motivo, quando necessario, può articolarsi in più sedi denominate “Antenne sociali”. Il servizio utilizza strumenti quali:

  • primo colloquio;
  • scheda di primo accesso;
  • mappa delle reti istituzionali;
  • mappa dei servizi attivati nel territorio dell’ambito;
  • banca dati degli utenti

PRESTAZIONI
Il Segretariato sociale svolge le funzioni di:

  • accoglienza ed analisi della domanda del cittadino/utente e decodifica del bisogno sociale;
  • informazioni sull’offerta dei servizi e sulle procedure di accesso;
  • orientamento e accompagnamento all’utilizzo dei servizi e delle risorse territoriali;
  • segnalazione e trasmissione delle richieste ai servizi competenti e invio ai servizi sociali per la presa in carico; 
  • monitoraggio sociale in collaborazione con i servizi e con le forze sociali del territorio (da realizzarsi attraverso: l’individuazione di domande inespresse); 
  • la raccolta dati sui problemi, sulla domanda, sulle risposte erogate; le ricerche sul grado di soddisfazione degli utenti;
  • promozione di scambi e confronti con enti e organizzazioni di cittadini; 
  • potenziamento della connessione ed integrazione tra i servizi e le risorse territoriali;

Il servizio di segretariato sociale è ubicato in una struttura facilmente raggiungibile e di ampiezza idonea allo svolgimento delle attività previste. Esso deve essere dotato di linea telefonica abilitata, postazione personal computer, spazio amministrativo. Assicura il suo funzionamento tutti i giorni lavorativi.

Istituto figlie di Maria Immacolata

Via Brigida Postorino 19, 00135 Roma

Contatti

Social Media

Opere

Servizio pronta accoglienza e Segretariato sociale

Info utili

Cookie Policy

Donazioni

Pay Pal

Bonifico